Chi siamo
Il Polo Lionello Bonfanti è struttura polifunzionale situata a Burchio, nel cuore del Valdarno.
L’ampia galleria sulla quale si affacciano negozi e laboratori, diviene all’occorrenza set fotografico, passerella di moda e location per degustazioni.
E’ il primo Polo europeo ed è punto di convergenza per oltre duecento aziende italiane che aderiscono al progetto di Economia di Comunione, progetto fondato da Chiara Lubich, nel 1991, a San Paolo. Coinvolge imprenditori, lavoratori, dirigenti, consumatori e cittadini, tutti impegnati a promuovere una prassi ed una cultura economica improntata alla comunione e alla reciprocità, promuovendo e vivendo uno stile di vita alternativo a quello dominante nel sistema capitalistico.
I numeri
- 9600 mq. di superficie;
- oltre 5700 i soci che compongono la E.di.C. Spa, la casa madre del Polo;
- più di 20 le imprese che hanno qui la loro sede.
Queste sale, diverse per struttura e tipologia, capaci di ospitare fino a 200 persone, sono rese disponibili per attività formative e di convegnistica, offrendo dotazioni tecnologiche audio-video e servizi di video-conferenza, audio-conferenza e web conferenza.
Il Polo, inoltre, offre uno spazio di Temporary Office ispirandosi allʼidea del co-working, creando postazioni temporanee di lavoro, che facilitano la creazione di sinergie tra molti.
Ampio spazio è occupato dalla galleria, nella quale si affacciano negozi e laboratori e che può costituire una “location” per set fotografici, passerelle di moda, degustazioni, etc.
- attività di segreteria convegni;
- allestimento sale con supporto hostess;
- attrezzature audio-video ed informatiche;
- ristorazione interna per coffee break, aperitivi, pasti a buffet.